La conferenza stampa di presentazione il 10 dicembre

Il 29 dicembre l'apertura del Giubileo in Diocesi

Il prossimo 24 dicembre Papa Francesco darà inizio al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. Per quanto riguarda la diocesi di Lodi il Giubileo si aprirà il 29 dicembre con la celebrazione dell’Eucarestia presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti secondo le indicazioni della Bolla papale di indizione “Spes non confundit”, “la speranza non delude” (Rm 5,5). «L’Anno Santo che ci attende è ricco di celebrazioni ed eventi non solo a Roma, ma anche nella nostra diocesi – ricorda monsignor Malvestiti in una lettera – che è mio desiderio comunicare e presentare nella conferenza stampa che si terrà il prossimo 10 dicembre, alle ore 11, presso la “galleria dei Vescovi” in Episcopio».

«Le celebrazioni diocesane dell’Anno Santo – prosegue il vescovo Maurizio – coinvolgeranno i fedeli appartenenti alle diverse Associazioni di categoria presenti nel nostro territorio. In questa occasione, dopo una mia riflessione sul Giubileo della Speranza, saranno presentati i pellegrinaggi diocesani a Roma, le chiese giubilari in diocesi, il calendario delle celebrazioni diocesane e gli eventi culturali che qualificheranno l’Anno Santo».

«Ci prepariamo, così, al Giubileo 2025 con il forte desiderio che la speranza ricolmi i nostri cuori», conclude il presule. Intanto, martedì scorso al santuario di Caravaggio monsignor Malvestiti ha partecipato all’incontro promosso dalla Conferenza episcopale lombarda fra i vescovi, i 69 referenti delle Chiese giubilari della regione e gli 11 delegati diocesani.

La giornata si è aperta con la riflessione dell’arcivescovo di Milano sul tema del perdono dal titolo “Giubileo, una parola al cuore del mio popolo” e si è conclusa con la celebrazione penitenziale e le confessioni. Sono quattro le chiese giubilari stabilite dal vescovo Maurizio per la diocesi di Lodi per l’acquisto, alle condizioni solite indicate dalla Chiesa, dell’indulgenza plenaria giubilare dal 29 dicembre 2024 al 28 dicembre 2025. Si tratta della Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta in Lodi, la Basilica di San Bassiano a Lodi Vecchio, la Basilica dei Santi Antonio abate e Francesca Cabrini in Sant’Angelo Lodigiano e il santuario parrocchiale della Madonna dei Cappuccini in Casalpusterlengo.

  • A seguito della conferenza stampa di martedì 10 dicembre sarà disponibile un sito diocesano dedicato al Giubileo 2025